giovedì 28 agosto 2014

Countdown:17 giorni al via

Oggi messi sotto le scarpe altri 12 km.Stavolta fatti sul litorale di queste parti, alcuni all'ombra di eucalipto ai lati della strada, altri sotto quel simpatico signore di nome Sole che, colpevolmente in ritardo, si è accorto che siamo ancora, almeno a livello di calendario, in estate.Di conseguenza, in quei tratti proprio lungo la costa, ho compreso cosa vuol dire essere un filo d'erba asciugato dalla caluria, avendo sulle spalle lo zaino titolare con il peso probabile che mi porterò dietro.In virtù di questo, la famosa domanda del primo post continua a girarmi non solo nella testa ma anche intorno.
Detto questo, due parole sul viaggio di avvicinamento al punto di partenza che, per chi non lo sapesse, è Saint Jean Pied De Port, per gli amici Sengianpièdepòr (r moscia finale, please) o SJPDP.Bene, fatte le presentazioni andiamo a dire che arrivarci non è propriamente semplicissimo, giacchè questo tranquillo paesino accoccolato ai piedi francesi dei Pirenei non è provvisto di aeroporto ma da una minuscula stazione ferroviaria.Di quelle che la mattina c'è la nebbia ad inghiottire i binari nel nulla e dove, magari, ti puoi aspettare di veder comparire, al tuo arrivo, Igor (ma si pronuncia Aigor) del film Frankestein Jr, anche se non siamo in Baviera.
Quindi, dopo aver sfrucugliato in ogni sito, italico e non, a proposito di quale mezzo conveniva prendere, ho optato per un volo Ryanair con atterraggio a Bordeaux.
La partenza sarà alle 12.05 e l'arrivo alle 14.20 di domenica 14 settembre.Una volta messo piede nella patria della Rivoluzione, senza fermarmi in qualche cantina del posto, dovrò andare alla stazione dei treni dove, spero, arriverò per la giusta coincidenza verso Bayonne...

(Momento di pausa nella stesura del post per andare a controllare a che ora c'è questo benedetto treno, un ringraziamento particolare va alla mia MV, memoria-vanga)

...che, dicevo, è alle 16.46 anche se potrei addirittura fare in tempo per quella delle 15.51.
Una volta a Bayonne,  dove arriverò alle 18.46 nel primo caso e alle 17.32 nel secondo, la cosa non finisce lì.Non vuoi prendere un altro treno, quello nebbioso e vaporoso di cui sopra, che ti porterà infine a SJPDP?Ecco, l'orario ultimo della giornata di domenica è alle 21.10 e, comunque vada, quello dovrò prendere, dato che prima c'è verso le 14.00 e non intendo dirottare l'aereo per farmi paracadutare direttamente sulle spiagge atlantiche come nel D-day.
Quindi, si arriverà a "San giovanni ai piedi della porta" alle 22.22, pare che alle 22.00 chiudano gli ostelli, e alle 22.23 io sarò nel bel mezzo della nebbia notturna (che è la stessa della mattina, praticamente la rimontano in tempo per la sera) magari con un paio di lampi e tuoni a corredo sullo sfondo, e sentire, tra un tuono e l'altro,  qualcuno che mi dica: "Salve, lei deve essere il dottor Victor Von Frankestein" e la mia risposta sarà "a parte che si pronuncia Frankestin e, comunque, no grazie no, ma se me fai aprì n'ostello, posso esse chi te pare ma....sia chiaro, maschio ed etero".

Sarà un lungo viaggio.

6 commenti:

Unknown ha detto...

Se fosse facile non faresti questa esperienza, ma andresti che so: a Rimini.
...E non saresti mio amico...
;)

Pilgrim ha detto...

A Rimini dici eh..mumble mumble...si potrebbe fare a piedi, vale? :P

Unknown ha detto...

Ho ritrovato la torcia a dinamo, potrà esserti utile...

Pilgrim ha detto...

Dici che potrebbe dare l'energia necessaria per ridare vita a un patchwork umano con un cervello "ab-qualcosa" nel caso mi senta dire..."ostello ululì"?
Uahahahaha,questo posto sta iniziando a diventare un florilegio di minchiate...

winterblossom ha detto...

E quindi comincerai la tua esperienza sul Camino pernottando in un albergo e non in un albergue. E' capitato ad ottime persone...a me no, invero, ma ad ALTRE ottime persone sì...

Pilgrim ha detto...

Winterinaaa...ma che davvero saranno chiusi a quell'ora?
Su, almeno tu che sei già passata da quelle parti, dammi una flebile speranza che non sarò costretto a cercar riparo nella prima stalla pirenaica.